Contenuti principali:
- Dati del dichiarante e della persona interessata (se diversa dal dichiarante).
- Motivazione dell'impossibilità a firmare (analfabetismo, disabilità, incapacità fisica, ecc.).
- Descrizione dei fatti o delle qualità personali che si vogliono attestare (stato civile, residenza, situazione familiare, ecc.).
Utilizzo:
Questa dichiarazione viene utilizzata quando una persona non è in grado di firmare personalmente il documento, ma è necessario attestare certe informazioni per pratiche amministrative, legali o burocratiche (ad esempio, accesso a servizi pubblici, richieste di benefici, dichiarazioni fiscali).
Aspetti legali:
La dichiarazione ha valore legale. Se la persona non è in grado di firmare, la firma può essere apposta da un rappresentante legale o da una persona di fiducia, sempre sotto la responsabilità del dichiarante. In caso di dichiarazioni false, sono previste sanzioni penali.