Presentare domanda per bonus economici

  • Servizio attivo

Sovvenzioni erogate per consentire il risparmio sulla spesa di libri di testo, riservato ai cittadini che abbiano i requisiti stabiliti per accedere alla fruizione del vantaggio.


A chi è rivolto

Sono ammessi al beneficio i genitori, i tutori legali del minore o lo stesso studente, se maggiorenne, che presentino un ISEE in corso di validità entro i limiti previsti per l’accesso al beneficio.

Descrizione

Il servizio permette di inviare una richiesta per accedere ad un bonus economico per la fornitura dei libri di testo per le scuole Secondarie di I e II grado alle famiglie in situazioni di difficoltà economiche.

Il beneficio viene concesso per le spese per l’acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi scelti dalla scuola e l’importo del beneficio non può superare la spesa complessiva sostenuta.

Come fare

La richiesta per il riconoscimento del benefico deve essere presentata esclusivamente tramite la compilazione di modulo online accedendo al servizio mediante pulsante nella sezione "Accedi al servizio".

Per la richiesta di servizio il richiedente, una volta cliccato su Accedi al Servizio, dovrà compilare la domanda online gratuita e seguire le indicazioni per procedere al completamento di quest'ultima.

Pena l'inammissibilità, non è consentita la trasmissione delle istanze mediante forme diversa da quella sopra indicata.

Cosa serve

Per effettuare l'accesso al servizio digitale, assicurati di avere:

  • Attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente ISEE 2024, nella quale è inserito il soggetto per il quale è richiesto il beneficio in parola. Laddove l’attestazione ISEE fosse pari a zero è necessario allegare, pena l’esclusione dal beneficio, una specifica autodichiarazione, resa ai sensi dell’art.47, del D.P.R. 28/12/2000, n.445, fornita in allegato, attestante e quantificante le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento
  • Copia di un documento di riconoscimento o di identità del richiedente in corso di validità
  • (In condizione di cessata unione di fatto, separazione o divorzio, senza l’affidamento esclusivo dello studente minorenne ad uno dei genitori, attestato da un atto dispositivo del Tribunale) - Presentare l’istanza dei genitori in modo congiunto, o con specifica delega autorizzativa del genitore non domandante, con allegata copia di un documento di riconoscimento o di identità in corso di validità.
  • un'identità digitale SPID o CIE. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori. La registrazione deve essere effettuata come persona fisica (che eventualmente agisce in nome e per conto di una persona giuridica).

Cosa si ottiene

L'invio della domanda permette di scaricare una ricevuta di trasmissione e protocollazione. A seguito di istruttoria, gli aventi diritto ai bonus saranno contattati dal Comune e/o riceveranno l'erogazione richiesta.

Tempi e scadenze

Entro 10 Giorni – Presa in carico

Entro 10 Giorni – Valutazione dei requisiti

Entro 10 Giorni – Definizione procedimento

L’istanza dovrà essere presentata, a pena di esclusione, improrogabilmente entro il termine presente nell’avviso.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate.

Quanto costa

Costi per l'invio della richiesta: Nessun costo richiesto.

Costi per la prenotazione appuntamento: Nessun costo richiesto.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Tecnico Comunale

L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica. Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.

Contatti

Comune

T 0962 765803

Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content